Be updated, subscribe to the OpenKM news

Gestione Documentale e ChatGPT

Scritto da Ana Canteli il 24 aprile 2023

Chat GPT è diventato molto popolare perché, tra tutti i modelli linguistici di intelligenza artificiale, è disponibile su varie piattaforme online, rendendolo più accessibile rispetto ad altre alternative. Il chatbot è stato utilizzato per progetti di ricerca e integrato con altre applicazioni, aumentando così la sua popolarità e la fiducia del pubblico generale.

Inoltre, l’afflusso di utenti migliora la qualità percepita del programma, poiché incrementa la base di dati, contribuendo a una maggiore precisione ed efficienza nei compiti a esso affidati.

Chat GPT è un programma di intelligenza artificiale capace di comprendere e produrre testi come un essere umano. È stato progettato per elaborare e generare testo naturale, attualmente in inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano, portoghese, cinese, giapponese, coreano e arabo.

È in grado di rispondere a domande, generare e tradurre testi, risolvere problemi matematici (dalle equazioni di base al calcolo avanzato), problemi di programmazione (come errori di codice e sviluppo di algoritmi) e problemi aziendali (analisi approfondite dei dati, pianificazione dei progetti e gestione delle risorse).

L’intelligenza artificiale (IA) è un ramo dell’informatica che si concentra sullo sviluppo di sistemi e programmi in grado di svolgere compiti che normalmente richiederebbero l’intelligenza umana. Si basa su algoritmi e modelli matematici che permettono ai computer di elaborare grandi quantità di dati per eseguire attività come l’identificazione di schemi, il riconoscimento di immagini, la comprensione del linguaggio naturale o il prendere decisioni in base alle informazioni disponibili.

Il linguaggio naturale, un’area di ricerca dell’IA, si riferisce a qualsiasi lingua umana utilizzata per comunicare con dispositivi o software (computer, smartphone, assistenti virtuali, chatbot, ecc.). È usato per comunicare con i sistemi informatici nello stesso modo in cui una persona comunicherebbe con un’altra. In informatica, il linguaggio naturale viene applicato in varie attività, come la generazione e l’elaborazione di testi, la comprensione del parlato e la traduzione automatica. I sistemi di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) analizzano e comprendono il linguaggio scritto o parlato per poi tradurlo in un formato che i sistemi informatici possono elaborare.

Chat GPT può svolgere un ruolo fondamentale nella gestione documentale fornendo uno strumento per la comprensione del linguaggio naturale e l’analisi dei dati.

OpenKM ha sviluppato un’integrazione con il chatbot per generare riepiloghi dei documenti.

Il software di gestione documentale di OpenKM è la base di qualsiasi sistema di gestione documentale in un’organizzazione.

Con OpenKM, aziende di qualsiasi dimensione e settore possono gestire, organizzare e controllare l’intero ciclo di vita dei loro documenti: dalla creazione, acquisizione, archiviazione, recupero, distribuzione, uso e conservazione fino alla loro disposizione finale (eliminazione o conservazione permanente). E per documenti, grazie ai progressi tecnologici, intendiamo qualsiasi contenuto: registri elettronici, documenti digitalizzati, e-mail, database o documenti online, solo per citarne alcuni. Grazie a OpenKM, le organizzazioni garantiscono che i documenti siano disponibili alle persone autorizzate, al momento giusto, affinché le informazioni possano essere utilizzate per il loro scopo, in conformità con le normative vigenti e le condizioni di sicurezza documentale.

Il software di gestione documentale di OpenKM è stato progettato secondo i più severi standard internazionali di gestione documentale. Uno dei requisiti di questi standard – ISO 215-1:2018 "Information and documentation - Summaries for information retrieval and document management" – è la creazione di riepiloghi dei documenti per facilitare la gestione dei file agli utenti dei sistemi di gestione documentale. Questo compito può essere semplificato grazie all’integrazione di OpenKM con Chat GPT che, attraverso l’elaborazione del linguaggio naturale, può analizzare il contenuto di un documento e generare un riepilogo conforme ai principi stabiliti dallo standard.

Tuttavia, è opportuno sottolineare che, come in tutte le attività svolte dal chatbot, la qualità del riepilogo generato da Chat GPT dipenderà dalla qualità del documento originale e dal livello di addestramento del modello linguistico utilizzato dall’assistente IA per creare il riepilogo. Pertanto, si raccomanda l’intervento umano per validare e revisionare il riepilogo generato.

Se sei interessato a questa o ad altre integrazioni di OpenKM con applicazioni di terze parti, non esitare a contattarci.

Contattaci

Informazioni generali

OpenKM in 5 minutes!