Scritto da Ana Canteli il 3 settembre 2021
La documentazione è come i libri di testo nell’industria sanitaria: due concetti indissolubili che andranno sempre di pari passo. L’assistenza ai pazienti ha sempre generato una grande quantità di informazioni che devono essere raccolte e gestite correttamente: cartelle cliniche, moduli, esami medici, prescrizioni. In breve, tutti i documenti sanitari che fanno parte della storia clinica dei pazienti, oltre a quelli dei centri sanitari: gestione dei ricoveri, assegnazione dei letti, dimissioni, ecc., sia che si tratti di ospedali pubblici sia di cliniche private.
La gestione della documentazione medica è essenziale nel settore sanitario poiché influisce direttamente sulla fiducia e sull’affidabilità dei pazienti e delle loro famiglie. Ma è altrettanto importante nell’amministrazione delle organizzazioni sanitarie stesse. Questo vale sia per i pazienti che per la gestione interna: il settore sanitario genera un elevato volume di documenti che, se non gestiti con rigore, possono essere fonte di numerosi problemi.
Ecco perché i sistemi di gestione documentale nei centri sanitari stanno diventando un elemento comune, su cui contare per affrontare le sfide e le minacce che le organizzazioni sanitarie devono affrontare quotidianamente.
Il software di gestione documentale di OpenKM dispone di tutti gli strumenti e le funzionalità necessarie per implementare un sistema di gestione documentale sicuro, flessibile e affidabile in ospedali e cliniche, sia pubblici che privati.
Sicuro perché il programma rispetta i più alti standard nella gestione documentale. Flessibile perché, come sappiamo, i metodi di lavoro cambiano ed evolvono, e il centro sanitario che sceglie OpenKM ha la garanzia di poter aggiornare i propri processi senza che ciò costituisca un problema né per gli utenti del sistema né per i pazienti. E affidabile perché, in caso di incidente, il software di gestione documentale sanitario salva tutte le informazioni relative a qualsiasi evento nel sistema.
La licenza del sistema di gestione documentale include strumenti di integrazione insieme a un’API completa affinché, se necessario, il DMS possa essere collegato ad altre applicazioni presenti nel centro medico. Se l’organizzazione ha le capacità tecniche, potrà sviluppare le integrazioni in totale autonomia. In caso contrario, potrà contare sulla nostra collaborazione attraverso servizi di personalizzazione e consulenza.
Il software di gestione documentale è disponibile in versione on-premise, installata sul server di proprietà del cliente, o in versione cloud. Può anche essere installato in versione ibrida. Se l’organizzazione dispone di sedi diverse, il modulo multi-tenant può risultare particolarmente interessante: la stessa installazione viene ammortizzata mentre la documentazione rimane compartimentata, accessibile esclusivamente a ciascun ufficio o centro sanitario.
Non dimentichiamo che l’accettazione e l’uso coerente della piattaforma di gestione documentale è un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi sistema di gestione documentale. Per questo motivo, in OpenKM offriamo programmi di formazione adattati a diversi profili che facilitano la gestione del programma per tutti gli utenti.
Se desideri maggiori informazioni sui vantaggi e benefici che OpenKM può offrirti, non esitare a contattarci.