Scritto da Ana Canteli il 31 agosto 2022
SharePoint è la piattaforma di gestione documentale di Microsoft per i documenti d’ufficio. È ampiamente diffusa nel mondo aziendale grazie alla posizione egemonica del gigante tecnologico.
Ufficialmente, Microsoft SharePoint consente di gestire e condividere contenuti, trovare informazioni e collaborare in modo trasparente all’interno dell’organizzazione, migliorando la produttività. Questo, però, a condizione di non uscire dal portafoglio di soluzioni Microsoft. Tuttavia, è comune che molte organizzazioni utilizzino vari programmi specializzati: sistemi ERP, CRM, PLM, ecc.
L’integrazione di SharePoint è essenziale in questi casi per consentire l’interoperabilità tra tutti i sistemi dell’organizzazione, anche a livello di tecnologia informatica.
Grazie al lavoro di integrazione tra applicazioni, le aziende hanno aumentato i loro profitti e migliorato la produttività. Questi non sono gli unici vantaggi:
Ogni organizzazione ha il proprio ecosistema di programmi, quindi ciascuno rappresenta un progetto di integrazione diverso. OpenKM facilita l’integrazione con applicazioni di terze parti grazie alla sua tecnologia open source e alla documentazione completa.
Il team di OpenKM ha una vasta esperienza nello sviluppo di progetti ad hoc e garantisce il successo delle integrazioni personalizzate. Una di queste, l’integrazione tra SharePoint Online e il sistema di gestione documentale OpenKM, migliora la produttività e la redditività e aiuta a ridurre la ridondanza, un problema comune quando il personale lavoria contemporaneamente su più piattaforme.
OpenKM include funzionalità avanzate che consentono di ottenere analisi tramite la creazione di report, automatizzare compiti e migliorare la comunicazione. Inoltre, OpenKM non è limitato dalle estensioni dei file.
I progetti di integrazione con OpenKM possono essere affrontati da diversi punti di vista:
Sono disponibili software development kit per Java, PHP e .NET nell’OpenKM Knowledge Center, di cui sviluppatori software e servizi di consulenza per lo sviluppo web possono beneficiare.
Integrare OpenKM con Microsoft SharePoint consente a un’azienda di completare tutte le sue attività e transazioni su un’unica piattaforma; questo, a sua volta, migliora le procedure commerciali, la qualità del servizio e il livello di soddisfazione percepito dal cliente.
OpenKM supporta CMIS tramite la libreria Apache Chemistry OpenCMIS. Le librerie Java consentono agli sviluppatori di creare server e client CMIS. OpenKM può essere utilizzato anche come server CMIS tramite un connettore basato su OpenCMIS.
L’integrazione è l’opzione ideale nei casi in cui i repository di contenuti operano insieme e negli scenari in cui un’applicazione si connette a un archivio per utilizzare i contenuti. Questa opzione è utile per risolvere i problemi di scalabilità delle istanze di SharePoint Online e migliorare l’esperienza utente. Nei casi in cui le applicazioni interagiscono contemporaneamente con più repository di contenuti, l’integrazione su un’unica interfaccia utente facilita le ricerche federate e affronta meglio la situazione rispetto alla migrazione.
L’organizzazione può personalizzare la combinazione di integrazioni necessarie per risolvere le proprie sfide. L’integrazione con SharePoint è ideale soprattutto per le aziende che vogliono migliorare la gestione dei dati, l’elaborazione dei file e il lavoro di squadra.
OpenKM ha integrato con successo la sua soluzione di gestione documentale con la piattaforma Microsoft SharePoint. Come risultato di questa integrazione, gli utenti possono creare, caricare e modificare contenuti da entrambe le soluzioni e visualizzare i contenuti e accedere a tutti i dati correlati in tempo reale.
Contattaci per saperne di più sulle possibilità di integrazione tra OpenKM e SharePoint Online.