Be updated, subscribe to the OpenKM news

Piattaforma come Servizio (PaaS)

Scritto da Ana Canteli, il 23 gennaio 2023

Le esigenze tecnologiche di sicurezza ed efficienza sono all’ordine del giorno nell’economia attuale. È quindi normale che i dirigenti aziendali siano interessati alle nuove soluzioni cloud presenti sul mercato.

Le Piattaforme come Servizio (PaaS) sono offerte da un fornitore che mette a disposizione una piattaforma cloud per lo sviluppo software come servizio. Il cliente acquista le risorse dal provider PaaS, accessibili tramite una connessione Internet sicura. Il principale vantaggio per i clienti è che possono utilizzare la piattaforma senza dover investire in un’infrastruttura IT propria. La Piattaforma come Servizio (PaaS) è un ambiente completo di sviluppo e distribuzione progettato per supportare l’intero ciclo di vita delle applicazioni web: creazione, test, distribuzione, gestione e aggiornamento. Gli sviluppatori possono lavorare sull’applicazione da qualsiasi parte del mondo, facilitando la collaborazione tra team.

Componenti di una Piattaforma come Servizio (PaaS)

La configurazione di una PaaS è molto flessibile. Tuttavia, tutte includono elementi comuni:

  • Strumenti di sviluppo: editor di codice sorgente, debugger, compilatori e altri strumenti essenziali possono essere offerti in un unico pacchetto. Gli strumenti specifici dipendono dal fornitore, ma le offerte PaaS dovrebbero includere tutto ciò di cui gli sviluppatori hanno bisogno per costruire le loro applicazioni.

  • Middleware: le piattaforme includono spesso middleware per evitare che gli sviluppatori debbano crearlo. Il middleware è il software che si colloca tra le applicazioni lato utente e il sistema operativo della macchina; consente all’applicativo di accedere alle periferiche.

  • Sistemi operativi: il provider PaaS fornisce e mantiene il sistema operativo su cui gli sviluppatori lavorano e le applicazioni vengono eseguite.

  • Gestione del database: i fornitori PaaS gestiscono e mantengono i database, offrendo tipicamente anche un sistema di gestione per gli sviluppatori.

  • Infrastruttura: il provider PaaS si occupa di server, storage e data center fisici.

Differenze tra PaaS, IaaS e SaaS

Questi servizi (PaaS - Piattaforma come Servizio, IaaS - Infrastruttura come Servizio e SaaS - Software come Servizio) costituiscono il livello di servizio del cloud computing:

  • IaaS: fornisce le operazioni informatiche di base (sistemi operativi, rete, macchine virtuali e storage).

  • PaaS: si colloca nel livello intermedio e fornisce servizi di sviluppo e distribuzione applicativa, gestione e manutenzione. Permette anche a più utenti di eseguire copie simultaneamente in modo indipendente.

  • SaaS: è il livello più alto, composto dalle applicazioni offerte agli utenti finali. Le applicazioni devono essere modulari, personalizzabili, aggiornate continuamente e isolate in sicurezza dai dati degli altri utenti.

Perché le aziende scelgono le piattaforme come servizio?

Le PaaS consentono alle organizzazioni di migrare più facilmente le applicazioni interne al cloud e di scalare le risorse man mano che la base utenti cresce. Inoltre, facilitano lo sviluppo e il rilascio di applicazioni personalizzate a costi inferiori.

Come funziona una PaaS?

Una PaaS può essere fornita tramite cloud pubblico, privato o ibrido e include servizi come l’hosting di applicazioni e lo sviluppo Java. Normalmente gli utenti pagano in base all’uso, ma OpenKM PaaS applica una tariffa mensile fissa per l’accesso e l’utilizzo.

Pro e contro della PaaS

Vantaggi:

  • Semplicità: OpenKM PaaS fornisce gran parte dell’infrastruttura e dei servizi IT accessibili via browser.

  • Disponibilità: impegno a fornire la piattaforma con alta disponibilità e riduzione delle interruzioni di produttività.

  • Riduzione dei tempi di sviluppo: accesso a strumenti che semplificano i processi e riducono i tempi di sviluppo.

  • Scalabilità: si paga solo per ciò che si utilizza; la piattaforma cresce con le esigenze del cliente.

  • Accessibilità: consente ai team distribuiti di collaborare in modo efficace.

  • Sicurezza: OpenKM PaaS include un approccio multilivello alla sicurezza.

Svantaggi:

  • Dipendenza: un’interruzione del provider può incidere sui clienti.

  • Lock-in: può risultare difficile migrare i dati fuori dalla piattaforma. Tuttavia, con OpenKM PaaS, il cliente rimane proprietario dei propri dati.

  • Modifiche nei servizi: i fornitori possono cambiare linguaggi di programmazione supportati o strumenti disponibili, ma in genere lo comunicano con anticipo.

Chi dovrebbe utilizzare una PaaS?

  • Sviluppatori: offrono infrastrutture e servizi per sviluppare software in modo rapido.

  • Startup: permettono di accedere a server, database, analytics e altro senza grandi investimenti iniziali.

  • PMI: riducono le spese di capitale e i costi energetici, ideali per chi non dispone di infrastrutture locali.

Se vuoi conoscere in dettaglio le funzionalità di OpenKM PaaS, puoi contattarci tramite il modulo sul nostro sito.

 

Contattaci

Informazioni generali

OpenKM in 5 minutes!